Copyright © LORENZO SALVETI 2024

I DUE GENTILUOMINI DI VERONA

di
WILLIAM SHAKESPEARE

traduzione
MARIO ROBERTO CIMNAGHI

libera rielaborazione di
LORENZO SALVETI

 

personaggi e interpreti

Proteo
STEFANO SANTOSPAGO
PAOLO MARIA SCALONDRO (edizione ’89-’90)

Valentino
LORENZO GIOIELLI

Turi, rivale di Valentino
GIANNI CONVERSANO

Antonio, padre di Proteo
ROBERTO MILANI

Il Duca di Milano
FRANCO ALPESTRE

Gotto, servo di Proteo
ALVISE BATTAIN

Refolo, servo di Valentino
PIERGIORGIO FASOLO

Primo Bandito
RICCARDO ZINI

Secondo bandito
RICCARDO BUCCI

Terzo bandito
MAURIZIO SPICUZZA

Quarto bandito
BRUNO VIOLA

Un musico
ROBERTO CARUSO

Giulia, amata da Proteo
MICAELA ESDRA
TERESA PATRIGNANI (edizione ’89-’90)

Silvia, amata da Valentino
PAOLA QUATTRINI
MARIA GRAZIA BUCCELLA (ed. ’89-’90)

La Balia
PINA CEI
MARIA MONTI (edizione ’89-’90)

Ancella di Silvia
SELVAGGIA APPIGNANI QUATTRINI
GIUSEPPINA MORARA (edizione ’89-’90)

 

musiche originali
PAOLO CONTE

costumi
SANTUZZA CALÌ

scene
BRUNO BUONINCONTRI

regia
LORENZO SALVETI

produzione
ESTATE TEATRALE VERONESE e VENETO TEATRO

PRIMA EDIZIONE
Verona- 41 Festival Shakesperiano 5 luglio 1989
SECONDA EDIZIONE
Padova, Teatro Verdi, 13 ottobre 1989
Roma, Teatro delle Arti, 29 novembre 1989

PRIMA EDIZIONE

PROGRAMMA DI SALA

DISEGNI PREPARATORI

STAMPA

*

SECONDA EDIZIONE

Distribuzione dell’edizione autunnale, stagione ’89-‘90

STAMPA RIPRESA AUTUNNALE