di
WILLIAM SHAKESPEARE
traduzione e riduzione
ALDO TRIONFO e LORENZO SALVETI
personaggi e interpreti
Re di Francia
GIANNI CONVERSANO
Bertram, conte di Roussillon
MARIANO RIGILLO
Lafeu, un vecchio Lord
MARIO MARCHI
Parolles, al seguito di Bertram
GIANFRANCO BARRA
Lavache, clown della contessa
DONATELLO FALCHI
I Gentiluomo francese
LUCIO SARONNI
II Gentiluomo francese
GIANCARLO COSENTINO
III Gentiluomo francese
EMANUELE CARUCCI
IV Gentiluomo francese
TOTÒ ONNIS
V Gentiluomo francese
DANILO NIGRELLI
Contessa di Roussillon
PINA CEI
Elena, sua pupilla
VALERIA MORICONI
Vedova di Firenze
ANTONIETTA CARBONETTI
Diana, sua figlia
DANIELA VITALI
Una loro vicina
MARGHERITA GRIPPA
musiche a cura di
PAOLO TERNI
costumi
ELENA MANNINI
scene
GIORNO PANNI
assistenti alla regia
MIETTA SEGRÈ e ANNA PETTER
regia
ALDO TRIONFO
regista esecutivo
LORENZO SALVETI
(la regia è stata realizzata da Lorenzo Salveti in sostituzione di Aldo Trionfo, impossibilitato per motivi di salute)
produzione
Estate Teatrale Veronese
Teatro e Società
38° Festival Shakespeariano
Verona, Teatro Romano 4-12 agosto 1986